Laureata in medicina e chirurgia nel 1979 e specializzata in odontostomatologia nel 1982. Si è dedicata esclusivamente all’ortodonzia, frequentando corsi e convegni in Italia e specializzandosi all’estero attraverso vari stage, e seguendo Maestri tra i più importanti ortodontisti a livello internazionale:
- nel 1989 Usa a Scottsdale presso il prof. Richard Ricketts uno dei più importanti esponenti della moderna ortodonzia e padre della omonima tecnica;
- nel 1990 in Danimarca a Aarhus presso il dipartimento di ortodonzia del Royal dental college diretto dalla dott.ssa Birte Melsen studiosa e ricercatrice di biomeccanica;
- in Francia:
- nel 1991 a Bievre presso lo studio del Dr. Alain Fontanelle specialista in ortodonzia linguale
- nel 1992 a Parigi presso lo studio del l Dr Didier Fillion specialista in ortodonzia linguale,
- nel 1993 /1994 / 1995 a Perpignan presso lo studio del Dr Michel Clauzade specialista in problematiche dell’articolazione tempo-mandibolari e in occlusodonzia.
- nel 2003/2004/2005 a Montpellier presso lo studio dei dottori Rodrigue Mathieu e Michel Montand , ideatori della Dentosofia e della terapia mio funzionale ad essa correlata,
- nel 2012 ha seguito il corso del Dr.Sandro Prati sulle disfunzioni dell’articolazione temporo mandibolare
- nel 2013 a Brescia presso lo studio del Dr.Giuseppe Stefanelli ha seguito il corso di Craniodonzia.
- nel 2013 ha ottenuto il riconoscimento per aver trattato più di 500 casi con la tecnica Invisalign
Ha sempre cercato di studiare l’apparato stomatognatico inserito in un contesto più ampio: il sistema corporeo analizzando la correlazione tra malocclusioni, disfunzioni dell’articolazione temporo mandibolare e problematiche posturali eseguendo 2300 esami posturali e 400 indagini kinesiografiche. Questa ampia documentazione ha confermato i miglioramenti estetici e funzionali dei pazienti trattati